
Firenze. Le scienze sacre e le arti liberali di Iacopo Passavanti e Andrea Bonaiuti
Quali erano le scienze insegnate nel Medioevo? Chi erano i grandi intellettuali di riferimento? E come veniva concepita l’unità del sapere? Le scienze che uno studente poteva apprendere in uno Studium generale o in una Universitas studiorum medievali sono classificate e descritte in un affresco che decora la Sala Capitolare (oggi Cappellone degli Spagnoli) della Basilica di Santa Maria Novella a Firenze. L’affresco è noto come “il trionfo di … Continua a leggere Firenze. Le scienze sacre e le arti liberali di Iacopo Passavanti e Andrea Bonaiuti